Pauletti

  • Bioedilizia
  • Edilizia
  • Impianti Radianti
  • Galleria
  • Superfici
  • Arredo Bagno
  • News
  • Contatti

Bioedilizia all’avanguardia

da WebStyle4you / mercoledì, 06 Dicembre 2017 / Pubblicato il Bioedilizia, Senza Categoria

A Grezzana, in provincia di Verona, è appena sorta una palazzina di dieci appartamenti con struttura in acciaio e muratura isolante in canapa e calce. Un edificio ad elevato risparmio energetico, massima salubrità ed estremo comfort abitativo grazie ad un involucro in Natural Beton® di canapa e calce naturale, soluzione innovativa che sta rivoluzionando il mondo dell’edilizia.

«Il cantiere di Grezzana è un esempio davvero brillante di bioarchitettura, oltre ad essere il più grande in Italia con struttura portante in acciaio – ha dichiarato Gilberto Barcella, R&D Manager di Equilibrium, l’azienda che nel 2011 ha introdotto in Italia il biocomposito di canapa e calce per la bioedilizia – l’edifcio, una volta completato, sarà ad emissioni estremamente ridotte e soprattutto biocompatibile».

La palazzina si sviluppa su tre piani, è stata realizzata dall’Impresa Zanini Geom. Ottavio e progettata dall’Architetto Roberto Facchinetti, a cui abbiamo chiesto perché avesse scelto questo sistema costruttivo in sostituzione dell’edilizia tradizionale: «Uno dei motivi – ci ha spiegato – era l’esigenza di dare maggior sicurezza nel caso di eventi sismici, dopo i gravi danni avvenuti in anni recenti in centro Italia ed anche qui vicino, in Emilia-romagna; l’acciaio però è molto utile anche per ridurre i vari ponti termici che si creano più facilmente nelle strutture portanti in cemento armato. Il risultato è un edifcio strutturalmente all’avanguardia, non solo nella struttura ma anche nella muratura di tamponamento realizzata in canapa e calce, materiali che favoriscono la salubrità degli appartamenti e il risparmio energetico.  L’obiettivo è di realizzare case che funzionino da sole, in modo naturale, case sane e con bassi costi di esercizio».

La muratura di tamponamento della palazzina di Grezzana è composta da 33 cm di Natural Beton® 200, applicati su pareti in laterizio di 8 cm mediante un isolamento totale e la massima traspirabilità dell’involucro.  Le finiture esterne e interne saranno realizzate con intonaco di calce naturale dello spessore di 2 centimetri. «Sono anni – ha sottolineato l’Architetto – che cerco nella mia architettura di progettare o ristrutturare edifici che riducano il più possibile l’uso di materiali inquinanti ma soprattutto non salubri per chi vi andrà ad abitare. Forse perché sono nonno e quindi più sensibile a quello che lasceremo nel futuro ai nostri figli e nipoti, forse perché in tanti anni di professione ho conosciuto e sperimentato tanti materiali e la ricerca continua della qualità del vivere mi ha portato a conoscere e
approfondire il connubio canapa-calce».
La costruzione offre quindi un eccellente comfort abitativo, oltre al raggiungimento di ottime performance energetiche, rispettando elevatissimi standard di sostenibilità.

«È proprio questa la nostra mission – aggiunge Barcella di Equilibrium – contribuire alla costruzione di abitazioni più sicure e confortevoli da abitare e ci fa molto piacere che piano piano la gente stia
iniziando a comprendere la necessità di vivere in un ambiente salubre. In Italia, dal 2011 ad oggi, abbiamo realizzato oltre 
400 interventi, tra i quali anche un edificio di 60 appartamenti in Puglia, a dimostrazione della capacità, per questa tecnologia, di crescere su scala industriale».

Per conoscere da vicino la tecnologia ed i materiali in canapa utilizzati è possibile visitare il cantiere di Grezzana contattando il numero verde 800.172.553 oppure tramite email a info@pauletti.it.

 

cit. VivereSostenibile pubblicazione Dicembre 2017 – Gennaio 2018

  • Tweet

Cerca

Articoli recenti

  • Webinar Diasen – Progettare il benessere

  • Offerte della Settimana dal 11/09/2023

  • Torggler on tour

  • Corsi RRI settembre e ottobre 2023

  • Cantiere aperto 10 AGOSTO

Parliamo di…

  • Arredo Bagno
  • Bioedilizia
  • Impianti RRI
  • Senza Categoria
  • Superfici

PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY

PAULETTI s.r.l.
Via Casa Zamboni, 9/76
37024 Arbizzano ( VR )- P.I. e C.F. 01873420234
T +39 045 7513227 – F +39 045 7514812
www.pauletti.it
info@pauletti.it

PAULETTI SUPERFICI
Via Quattro Spade, 18 B 37121 Verona – Italia
T +39 045 2080237 – F +39 045 2080238
paulettisuperfici@pauletti.it

© 2022 Pauletti Srl | P.I. e C.F. 01873420234 | Tutti i diritti riservati| Powered by Webstyle4you | Siti web Verona

TORNA SU
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

La chiusura del banner mediante selezione “X” in alto a destra comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}